• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    “La crisi come momento di riflessione: consideriamo le opportunità europee” è il focus del workshop di formazione di Ance Marche rivolto agli imprenditori edili e ai professionisti del settore edilizio che si svolgerà venerdì 8 febbraio presso la sede di Confindustria Marche

    La crisi come momento di riflessione: consideriamo le opportunità europee

    5 Febbraio 2013
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa
    “La crisi come momento di riflessione: consideriamo le opportunità europee” è il focus delworkshop di formazione di Ance Marche rivolto agli imprenditori edili e ai professionisti del settore edilizio che si svolgerà venerdì 8 febbraio presso la sede di Confindustria Marche in Via Filonzi ad Ancona.
     
    Un’occasione importante per conoscere come l’Unione Europea si sta muovendo per il sostegno del comparto costruzioni con tematiche di interesse specifico, che vogliono essere un mezzo immediatamente operativo per lavorare in Europa. 
     
    Il workshop si propone di offrire uno strumento concreto agli addetti ai lavori per muovere i primi passi nella competizione europea. Le tematiche che verranno affrontate intendono dare risposta alle esigenze riscontrate dalle imprese di costruzioni con un approccio il più possibile pragmatico e fattivo.
     
    Introduzione all’europrogettazione e ai finanziamenti comunitari
    I fondi europei e i bandi collegati all’edilizia
    Finanziamenti per la formazione dei dipendenti del settore edile
    Le principali difficoltà di un progetto: la redazione e la presentazione di un progetto
    Cenni sull’ammissibilità dei costi, i concetti di finanziamento e di cofinanziamento
    La ricerca e la gestione di un partenariato progettuale e cenni sulla gestione del progetto.
    La programmazione comunitaria 2014-2020 e strategia 2020 dell’Unione europea.
     
    Questi i temi che i relatori affronteranno nella giornata dei lavori. Il programma prevede due sessioni di interventi a partire dalle 9.00 della mattina fino alla chiusura dei lavori alle 17.30.
     
    I relatori saranno Massimo Bello, Maria Fabbri e Paolo Meucci.
    Paolo Meucci è amministratore principale a Bruxelles presso l’Unità per la cooperazione Istituzionale della Direzione generale per le relazioni del Parlamento europeo con i Parlamenti nazionali dell’UE. Massimo Bello è europrogettista e membro del Registro europeo degli europrogettisti di Amsterdam, esperto di diritto dell’Unione europea e di programmazione comunitaria. Maria Fabbri è consulente di enti pubblici e privati per la presentazione e gestione di progetti a valere sui fondi regionali, nazionali ed europei.
     

    9910-flyer_workshop_europa.pdfApri
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata