• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    È stata pubblicata nel B.U.R. Marche la legge dal titolo "Disposizioni particolari per il sostegno dell'attività edilizia" (l. n. 12/2013). L'obiettivo della legge è quello di far fronte all'esigenza di contrastare l'aggravarsi della crisi economico-finanziaria che ha colpito l'intero comparto produttivo primario dell'edilizia regionale

    Legge della Regione Marche: “Disposizioni particolari per il sostegno dell’attività edilizia”

    17 Giugno 2013
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    È stata pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche (n. 44 del 13 giugno 2013), entrando in vigore il giorno successivo, l’importante legge della Regione Marche n. 12/2013 dal titolo “Disposizioni particolari per il sostegno dell’attività edilizia”.

     
    L’obiettivo della legge è quello di far fronte all’esigenza di contrastare l’aggravarsi della crisi economico-finanziaria che ha colpito l’intero comparto produttivo primario dell’edilizia regionale, attraverso la previsione di una proroga biennale dei termini sia di inizio che di ultimazione dei lavori indicati nei permessi di costruire.
     
    In particolare la normativa in parola – richiesta a più riprese dai costruttori e definita nei suoi contenuti con il contributo di ANCE Marche – prevede che:
     
    –          su richiesta dei soggetti interessati, sono prorogati di due anni i termini di inizio e di ultimazione dei lavori indicati nei permessi di costruire rilasciati prima della data di entrata in vigore della normativa e ancora in corso alla medesima data;
     
    –          la proroga biennale si applica anche ai termini in corso che sono già stati oggetto di precedente proroga;
     
    –          la disposizione si estende anche ai termini relativi alle denunce di inizio attività (DIA) e alle segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA) presentate fino alla stessa data;
     
    –          l’Autorità amministrativa competente concede la proroga in parola sulla base della semplice richiesta del soggetto interessato, senza necessità di attività valutativa.
     
    Per completezza di informazione, alleghiamo testo della L.R. Marche n. 12/2013.

    11891-LR_12_2013_sostegnoAttivit Edilizia.pdfApri
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata