Un interessante incontro di costruttori e progettisti sulla ricostruzione del dopo terremoto si è svolto l’8 giugno scorso ad Ancona
È stato aperto, infatti, nella materia un tavolo regionale, per certi versi innovativo, di qualificati rappresentanti di ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Marche, con il Presidente Costanzo Perlini, per i costruttori edili e di IN-ARCH (Istituto Nazionale di Architettura) Marche, con il Presidente Marco Montagna, per i progettisti-architetti, avviando così un confronto di taglio operativo sulle possibili forme e sui possibili rapporti di collaborazione fra questi due fondamentali soggetti, in particolare per quanto attiene alla ricostruzione urbanistico-edilizia dei centri colpiti dal sisma 2016 nelle Marche.
Ciò con l’obiettivo primario di realizzare una “ricostruzione di qualità”, sia architettonica che edilizia, in grado di dare una risposta alle esigenze abitative della popolazione così duramente colpita dal sisma Centro Italia, così come di dare risposta alle esigenze di ricostruzione degli edifici pubblici e dei beni culturali andati distrutti o resi inagibili.
L’incontro si è concluso, dopo un ampio dibattito, con l’individuazione delle azioni comuni da intraprendere, anche nei confronti della Regione Marche, per dare attuazione e realizzare una valida e migliore ricostruzione post-terremoto di tutto il nostro patrimonio edilizio.
In allegato una foto dell’evento