Un interessante incontro di costruttori e progettisti per una ricostruzione del dopo terremoto dei beni culturali, nei territori colpiti, che sia di qualità, si è svolto nei giorni scorsi ad Ancona.
I lavori sono stati aperti con un intervento introduttivo del Presidente di ANCE Marche Costanzo Perlini, per i costruttori edili, a cui ha fatto seguito quello del Presidente di IN-ARCH Marche Marco Montagna, per i progettisti-architetti.
Il Soprintendente per archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche Carlo Birrozzi ha invece illustrato ed approfondito le diverse problematiche aperte e le impegnative e complesse questioni operative riguardanti la realizzazione di lavori ed interventi per una ricostruzione di qualità dei beni del patrimonio artistico e culturale sottoposti a tutela, che sono rilevantissimi per numero e importanza, andati distrutti o resi inagibili dopo il terremoto.
Si è quindi svolto un ampio dibattito sulle tematiche di comune interesse di costruttori e architetti-progettisti per quanto attiene alla realizzazione dei lavori e alla apertura dei cantieri previsti per la ricostruzione dei beni culturali.
L’incontro si è concluso, inoltre, individuando alcune iniziative comuni da intraprendere – anche con il coinvolgimento delle Università marchigiane – per garantire una migliore ricostruzione di qualità dei beni culturali, partendo da una formazione specifica delle maestranze qualificate che saranno impegnate nei cantieri relativi al patrimonio artistico e culturale.
31893-Foto dell incontro.jpgApri