Sul sito della Banca d’Italia è disponibile il Rapporto annuale 2018 su “L’economia delle Marche”.
Per poterlo consultare, riportiamo qui di seguito il link di accesso al documento:
In particolare per quanto riguarda l’andamento dell’edilizia in regione, vi segnaliamo alle pagine 8, 9 e 10 del Rapporto il paragrafo “Le costruzioni e il mercato immobiliare” nonché, a pag. 17, nel capitolo dei prestiti alle imprese, gli indicatori di interesse per il settore edile.
Inoltre vi segnaliamo: a) le pagine 27 e 28, nel capitolo sul reddito e i consumi delle famiglie, la parte riguardante le misure di sostegno alle famiglie colpite dal sisma, che fornisce dati circa i contributi di autonoma sistemazione (CAS), le soluzioni abitative di emergenza (SAE), il programma di acquisto alloggi invenduti da parte della Regione Marche relativo ad oltre 350 appartamenti per un controvalore di circa 50 milioni di euro, distribuiti su 45 Comuni marchigiani del cratere; b) le pagine 37 e 38, nel capitolo sull’indebitamento delle famiglie, il paragrafo relativo a “L’accesso all’abitazione di proprietà”, con particolare riferimento all’indicatore denominato “Housing Affordability Index” che valuta la facilità di acquisto della casa di proprietà.