Il 29 marzo scorso si è svolto a Camerino un convegno, di particolare interesse per le imprese di costruzioni, dal titolo “Cantieri post sisma – Aspetti di salute e sicurezza”.
Segnaliamo che è possibile scaricare la guida INAIL sulla sicurezza nei cantieri post sisma presentata nel corso del suddetto evento accedendo al link “guida INAIL“.
In particolare l’opera rappresenta un supporto per tutti coloro che sono chiamati all’individuazione ed applicazione di idonee misure di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, in un contesto lavorativo compromesso, sotto il profilo prevenzionistico, a causa dei danni prodotti dai terremoti.
La guida è composta da 120 schede prevenzionistiche organizzate secondo le voci delle lavorazioni previste nel “Prezzario unico del cratere del centro Italia” (adottato con l’Ordinanza n. 7/2016 dal Commissario del Governo per la Ricostruzione, poi aggiornato con l’Ordinanza n. 58/2018).
Da ultimo richiamiamo l’attenzione sul fatto che l’elaborazione delle schede ha tenuto conto delle attività nello specifico contesto ambientale interessato dal sisma, caratterizzato da insediamenti abitativi, in prevalenza storici, e della probabile compresenza di più cantieri nel medesimo luogo.
L’opera è completata da una serie di illustrazioni grafiche contenenti le principali misure di tutela previste.