• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    È stata approvata nei giorni scorsi dal Consiglio Regionale delle Marche la legge “Disposizioni di semplificazione e aggiornamento della normativa regionale” che contiene importanti previsioni normative che riguardano la materia edilizia

    Legge regionale “semplificazione” e norme sull’edilizia

    14 Maggio 2019
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa
    È stata approvata nei giorni scorsi dal Consiglio Regionale delle Marche la legge “Disposizioni di semplificazione e aggiornamento della normativa regionale” che contiene importanti previsioni normative che riguardano la materia edilizia.
     
    In particolare tale legge regionale n. 8/2019, pubblicata nel BUR n. 30 del 18 aprile scorso(vedi testo allegato), introduce le seguenti significative novità:
     
    –          art. 36 “Modifica alla l.r. 8/2018” sul RET
    vengono esclusi in modo espresso dal calcolo della cubatura utile dell’edificio anche gli spazi comuni di collegamento verticale (i cosiddetti vani scala) e gli androni condominiali, che possono quindi essere realizzati in aggiunta rispetto agli indici di piano. Questa rilevante previsione è stata introdotta dal legislatore, peraltro, sia per le nuove costruzioni che per gli interventi edilizi di ristrutturazione di edifici esistenti;
     
    –          art. 35 “Modifiche alla L.R. 17/2015” sulle tolleranze e l’agibilità
    vengono escluse dal novero delle violazioni edilizie – purché contenute entro il limite del 2% delle misure progettuali per singola unità immobiliare – le difformità relative ad altezza, distacchi, cubatura o superficie coperta, con riferimento a quanto stabilito dall’art. 34, comma 2ter, del DPR 380/2001- Testo Unico in materia edilizia. Vengono dal medesimo articolo disciplinate anche altre ipotesi di tolleranze costruttive nonché definiti specifici aspetti, sia operativi che procedimentali, attinenti alla agibilità degli immobili;
     
    –          art. 29 “Ambito di applicazione dell’articolo 11 della l.r. 22/2011” sulla riqualificazione urbana sostenibile
    prevede l’estensione temporale per l’adozione di varianti ai PRG necessarie all’ampliamento di insediamenti produttivi esistenti;
     
    –          art. 5 “Modifiche alla l.r. 34/1992”
    contiene snellimenti procedimentali in caso di varianti al PRG ed ipotesi di silenzio assenso per le declaratorie di conformità;
     
    –          art. 3 “Modifica alla l.r. 13/1990”
    contiene, per il rilascio dei titolo abilitativi edilizi relativi alle strutture adibite al ricovero degli animali, una più ampia utilizzabilità degli appezzamenti anche non contigui ai fini del calcolo dei volumi edificabili.

    35961-LR8_2019_semplificazione.pdfApri
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata