• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    Segnaliamo i seguenti provvedimenti di recente adottati dalla Regione Marche, in quanto assumono particolare interesse per il settore edile

    Provvedimenti e attività regionali di interesse per il settore edile

    26 Giugno 2019
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa
    Segnaliamo i seguenti provvedimenti di recente adottati dalla Regione Marche, in quanto assumono particolare interesse per il settore edile.
     
    1. Deliberazione della Giunta Regionale n. 710 del 18.6.2019, recante:
    Aggiornamento al giugno 2019 del Prezzario ufficiale della Regione Marche in materia di lavori pubblici
     
    2. Deliberazione della Giunta Regionale n. 705 del 18.6.2019, recante:
    Richiesta di parere al Consiglio delle Autonomie locali sullo schema di deliberazione concernente: “Criteri ed indirizzi per la ripartizione delle risorse finanziarie stanziate per la realizzazione di interventi di manutenzione idraulica e difesa del suolo”.
     
    Con l’occasione richiamiamo altresì l’attenzione su:
     
    –      Difesa della costa e approvazione del Piano GIZC (Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere)
     
    Sono 37, per un costo totale di circa 290 milioni di euro, gli interventi strutturali di difesa della costa pianificati e programmati in parte nel Piano GIZC (Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere) che riguardano il riallineamento e la revisione delle opere esistenti, la sostituzione di scogliere radenti con scogliere emerse e spiaggia e ripascimenti. Gli interventi programmati hanno attualmente una copertura finanziaria di circa 60 milioni di euro, sono stati poi ipotizzati 140 milioni di euro per la realizzazione di ulteriori interventi. Tra i 37 interventi, il Piano contiene gli interventi strutturali di difesa costiera per i Comuni di Montemarciano, Porto Recanati, Porto Potenza Picena e Porto Sant’Elpidio che sono minacciati dall’erosione costiera con pericoli per le infrastrutture e le abitazioni. L’intervento di Porto Recanati e Potenza Picena è in corso ed è cofinanziato anche con fondi europei.
    Con il Piano sono state definite le procedure per le operazioni di ripristino degli arenili all’interno del sito costiero e ora è possibile effettuare i lavori con il solo parere della struttura regionale con competenze in materia di difesa della costa. L’altra novità riguarda l’istituzione della “fascia di rispetto” costiera. Il Piano ha inoltre previsto il censimento e la perimetrazione delle “dune” residue costiere, lembi di territorio demaniale particolarmente importanti in termini di biodiversità e difesa costiera. È stato previsto anche un forte investimento per la connettività WIFI gratuita nel litorale marchigiano.
     
    –      Per la sicurezza sismica delle dighe marchigiane, dal CIPE 4,6 milioni
     
    La Direzione generale per le dighe del Ministero Infrastrutture ha comunicato alla Regione Marche il riparto dell’Accordo integrativo del Piano di settore, finanziato dal CIPE con il Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Alle Marche vengono destinati 4,6 milioni di euro per gli interventi programmati negli invasi di Comunanza, Castreccioni (Cingoli), Mercatale (Sassocorvaro), San Ruffino (Amandola), Le Grazie (Tolentino). Beneficiari sono gli enti gestori (Consorzio di bonifica delle Marche e la municipalizzata Assm di Tolentino).
    Lo comunica la Vicepresidente Anna Casini, assessore alle Infrastrutture. “Il filo conduttore di questi finanziamenti, per cui ci siamo confrontati sui tavoli nazionali, è quello della sicurezza sismica – riferisce Casini – Le somme assegnate vanno a finanziare le manutenzioni straordinarie per il recupero o il mantenimento della capacità degli invasi e la loro rivalutazione sismica”.
    Sulla base della stima del costo degli interventi, la diga di Comunanza beneficerà di 1 milione di euro, Castreccioni di un altro milione, Mercatale di 500 mila euro, San Ruffino di 600 mila euro, Le Grazie di 1,5 milioni.
     
    N.B.: con l’ordinanza n. 78 del 23 maggio scorso, il commissario straordinario per la ricostruzione centro italia ha dettato misure dirette ad assicurare la regolarità contributiva delle imprese operanti nella ricostruzione pubblica e privata (vedi in particolare art. 3 sul durc di congruità)
     
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata