• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    Segnaliamo i seguenti atti e provvedimenti di recente adottati dalla Regione Marche, in quanto assumono particolare interesse per il settore edile

    Provvedimenti e attività regionali di interesse per il settore edile

    23 Luglio 2019
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa
    Segnaliamo i seguenti atti e provvedimenti di recente adottati dalla Regione Marche, in quanto assumono particolare interesse per il settore edile.
     
    1. Deliberazione della Giunta Regionale n. 786 del 2.7.2019, recante:
    Approvazione dello schema di convenzione tra Regione Marche e ERAP Marche per l’attuazione degli interventi di efficientamento energetico e di adeguamento o miglioramento sismico negli edifici strategici finanziati con fondi POR FESR Marche 2014/2020 Asse 8 azione 25.1 e 28.1 – interventi 25.1.5 e 28.1.5
     
    2. Deliberazione della Giunta Regionale n. 807 del 10.7.2019, recante:
    Adesione della Regione Marche all’Accordo per il credito 2019, sottoscritto il 15 novembre 2018 dall’ABI e dalle Associazioni di rappresentanza imprenditoriale – Approvazione elenco leggi, misure, interventi finanziari regionali oggetto di applicazione
     
    3. Deliberazione della Giunta Regionale n. 804 del 10.7.2019, recante:
    POR FESR Marche 2014-2020 – Asse 4 – Approvazione dello schema di II Addendum alla Convenzione per l’attuazione dell’intervento 13.1.1 “Intervento di efficienza energetica nelle strutture sanitarie” – DGR n. 633/2016 e DGR n. 1739/2018
     
    4. Deliberazione della Giunta Regionale n. 788 del 2.7.2019, recante:
    LR 8/2019 – Piano Investimenti 2019-2021 – Finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria e ristrutturazione di opere d’arte stradali.
     
    Con l’occasione richiamiamo altresì l’attenzione su:
     
    –      Sisma Centro Italia: al via la call per le imprese non danneggiate
     
    Dal 15 luglio le imprese non direttamente danneggiate dal sisma, che ha colpito il Centro Italia nel 2016 e 2017, possono presentare al Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione Farabollini le manifestazioni di interesse per i contributi del bando INAIL, destinati alla messa in sicurezza di immobili e impianti ad uso produttivo.
    Si tratta di 30 milioni di euro di agevolazioni (stanziati con DL 189/2016), per assicurare la ripresa e lo sviluppo delle attività economiche in condizioni di sicurezza, per tutti i lavoratori dei 138 comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017.
    Entro il 30 Settembre 2019, attraverso una piattaforma informatica predisposta da Invitalia, tutte le imprese che intendano usufruire dei contributi, comprese quelle che abbiano già effettuato lavori compatibili con le finalità dell’ordinanza n. 82 del 10 luglio 2019, possono inviare al Commissario Straordinario la manifestazione di interesse a presentare la domanda di contributo.
    Obiettivo della call, stimare il numero delle potenziali richieste di finanziamento da parte di tutte le imprese che, pur non avendo subito danni a causa del sisma, intendano effettuare interventi di rafforzamento locale, miglioramento sismico o messa in sicurezza dei componenti non strutturali e degli impianti negli immobili sede dell’attività.
    Sulla base del numero di manifestazioni di interesse che perverranno e dell’entità economica degli interventi proposti, il Commissario Straordinario emanerà un’apposita Ordinanza, che fisserà le percentuali di contribuzione sulla spesa ammissibile e gli importi massimi finanziabili.
    Per presentare le manifestazioni di interesse è necessario registrarsi ai servizi online di Invitalia compilando il form per il rilascio delle credenziali di accesso, che potranno poi essere usate sull’applicativo di riferimento.
    Per maggiori informazioni è possibile compilare la scheda contatto.
    Scarica il manuale utente
     
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata