• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato
    Senza categoria

    Superbonus tra cantieri che non partono e bloccati

    3 Febbraio 2023
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    • carousel
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    “Acquistare le spettanze maturate dalle imprese che seguono lavori con il Superbonus 110%”. È la proposta che ANCE Marche intende avanzare alla Regione sulla scorta di quanto avvenuto in Sardegna.

    “Abbiamo chiesto un incontro al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli – spiega Stefano Violoni, presidente regionale dell’ANCE – per proporre la soluzione adottata dalla Sardegna per sbloccare i crediti di imposta delle imprese e consentire di poter avviare i lavori e portare a termine quelli già avviati con questa misura”.

    Negli ultimi tempi infatti diversi cantieri si sono bloccati, una situazione comune a livello nazionale ma che “nelle Marche è più critica perché accentuata dalla ricostruzione post sisma che prevede la possibilità di acquisire i crediti fiscali”.

    Il presidente di ANCE Marche spiega che “le imprese edili hanno le casse vuote, da un lato perché a causa dei rincari del materiale non riescono ad acquistare quello necessario a portare avanti i lavori e, dall’altro, perché non si riescono a trovare intermediari finanziari e bancari disposti ad acquisire i crediti fiscali”.

    In questo quadro i cantieri si bloccano e quelli che dovevano partire non riescono a prendere avvio.

    “Il Superbonus ha fatto registrare un exploit di interventi e ora le banche hanno crediti oltre le aspettative”. Da qui la soluzione adottata in Sardegna, che ora ANCE Marche vuole riproporre su scala nazionale per fare in modo che “gli Organismi e i Comuni possano acquisire i crediti” conclude Violoni.

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata