• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    Il Consiglio Regionale ha approvato a fine dicembre la legge Finanziaria 2013 della Regione Marche (L.R. 27 dicembre 2012, n. 45), legge che è stata pubblicata nel supplemento n. 8 al BUR n. 124/2012

    Finanziaria 2013 della Regione Marche e contenuti per l’edilizia

    15 Gennaio 2013
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa
    Il Consiglio Regionale ha approvato a fine dicembre la legge Finanziaria 2013 della Regione Marche (L.R. 27 dicembre 2012, n. 45), legge che è stata pubblicata nel supplemento n. 8 al BUR n. 124/2012.
     
    Tale importante provvedimento contiene significative previsioni normative che rivestono particolare rilevanza ed interesse per l’industria delle costruzioni in ambito regionale.
     
    Esse possono essere riepilogate così come segue:
     
    –          l’art. 4, disposizione con cui vengono stanziati finanziamenti straordinari per il sostegno all’acquisto della prima casa per un importo complessivo di 2 milioni di euro, con il “meccanismo” della garanzia sui mutui da contrarre da parte degli acquirenti (giovani coppie e altri);
     
    –          l’art. 17 che – in tema di attuazione delle politiche abitative e di riqualificazione urbana – prevede la partecipazione della Regione a fondi immobiliari e mobiliari (per cui risulterebbero disponibili complessivamente oltre 10 milioni di euro su base regionale);
     
    –          l’art. 20 bis che prevede l’estensione, anche agli interventi edilizi in zone agricole, delle previsioni della legge regionale 14/2008 in materia di edilizia sostenibile, sia per l’uso delle tecniche che dei materiali previsti dalla stessa;
     
    –          l’art. 20 quinquies, che modifica la legge sulla riqualificazione urbana sostenibile prorogando alle istanze riguardanti gli interventi del Piano Casa presentate entro il 31 dicembre 2013, i benefici sulla riduzione del contributo di costruzione di cui all’art. 6 della legge 22/2009;
     
    –          l’art. 20 septies di modifica alla L.R. 22/2009, relativamente ad un particolare aspetto che consente il mutamento della destinazione d’uso degli edifici non residenziali;
     
    –          l’art. 21 bis, in merito al programma triennale ed elenco annuale dei lavori pubblici, con rinvio alla tabella F allegata alla legge in parola.
     
    In allegato l’articolato normativo in parola.
     

    9574-L_R_ n_ 45 del 27-12-12.pdfApri
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata