Il Consiglio Regionale ha approvato a fine dicembre la legge Finanziaria 2013 della Regione Marche (L.R. 27 dicembre 2012, n. 45), legge che è stata pubblicata nel supplemento n. 8 al BUR n. 124/2012.
Tale importante provvedimento contiene significative previsioni normative che rivestono particolare rilevanza ed interesse per l’industria delle costruzioni in ambito regionale.
Esse possono essere riepilogate così come segue:
– l’art. 4, disposizione con cui vengono stanziati finanziamenti straordinari per il sostegno all’acquisto della prima casa per un importo complessivo di 2 milioni di euro, con il “meccanismo” della garanzia sui mutui da contrarre da parte degli acquirenti (giovani coppie e altri);
– l’art. 17 che – in tema di attuazione delle politiche abitative e di riqualificazione urbana – prevede la partecipazione della Regione a fondi immobiliari e mobiliari (per cui risulterebbero disponibili complessivamente oltre 10 milioni di euro su base regionale);
– l’art. 20 bis che prevede l’estensione, anche agli interventi edilizi in zone agricole, delle previsioni della legge regionale 14/2008 in materia di edilizia sostenibile, sia per l’uso delle tecniche che dei materiali previsti dalla stessa;
– l’art. 20 quinquies, che modifica la legge sulla riqualificazione urbana sostenibile prorogando alle istanze riguardanti gli interventi del Piano Casa presentate entro il 31 dicembre 2013, i benefici sulla riduzione del contributo di costruzione di cui all’art. 6 della legge 22/2009;
– l’art. 20 septies di modifica alla L.R. 22/2009, relativamente ad un particolare aspetto che consente il mutamento della destinazione d’uso degli edifici non residenziali;
– l’art. 21 bis, in merito al programma triennale ed elenco annuale dei lavori pubblici, con rinvio alla tabella F allegata alla legge in parola.
In allegato l’articolato normativo in parola.
9574-L_R_ n_ 45 del 27-12-12.pdfApri