Segnaliamo i seguenti atti e provvedimenti di recente adottati dalla Regione Marche, in quanto assumono particolare interesse per il settore edile.
1. Deliberazione della Giunta Regionale n. 995 del 29.8.2019, recante:
Approvazione schema di Protocollo d’Intesa tra Regione Marche e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. per la “Definizione programma per la soppressione di passaggi a livello insistenti sulle linee ferroviarie della Regione Marche”
2. Deliberazione della Giunta Regionale n. 1007 del 29.8.2019, recante:
Criteri ed indirizzi per la ripartizione delle risorse finanziarie, stanziate per la realizzazione di interventi di manutenzione idraulica e difesa del suolo.
Con l’occasione richiamiamo altresì l’attenzione sulla recente emanazione, da parte del Commissario Straordinario per la ricostruzione Centro Italia Farabollini, di quattro nuove Ordinanze, che sono:
Ordinanza 83: Approfondimenti conoscitivi in zone di attenzione per faglie attive e capaci, individuate con gli studi di microzonazione sismica
Ordinanza 84: Secondo piano degli interventi per gli Edifici di Culto
Ordinanza 85: Modifiche alle Ordinanze per la ricostruzione privata, con particolare riferimento alla facoltà che viene riconosciuta al soggetto beneficiario del contributo di scegliere direttamente l’impresa incaricata di eseguire i lavori (affidamento diretto), in alternativa rispetto alla procedura concorrenziale fra almeno tre ditte (affidamento di lavori alla migliore offerta) già vigente.
Ordinanza 86: Modifiche alle Ordinanze 13 e 19 per edifici ubicati in aree a dissesto idrogeologico.
DI QUESTE QUATTRO ORDINANZE, PERALTRO, A TUTT’OGGI RISULTANO ESSERE STATE REGISTRATE DALLA CORTE DEI CONTI LA N. 83 E LA N. 84, MENTRE LA N. 85 E LA N. 86 SONO ANCORA SOSPESE PER QUANTO ATTIENE ALLO LORO EFFICACIA, A SEGUITO DEI CHIARIMENTI RICHIESTI DALLA STESSA CORTE DEI CONTI