• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    Il Consiglio Regionale delle Marche ha approvato la proroga del Piano Casa fino al 31 dicembre 2022

    Proroga del Piano Casa nelle Marche a fine 2022 e altre disposizioni per l’edilizia

    24 Giugno 2020
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Il Consiglio Regionale delle Marche ha approvato la proroga del Piano Casa fino al 31 dicembre 2022, con possibilità quindi di poter utilizzare le opportunità offerte da tale strumento operativo relativamente sia alle premialità volumetriche che alla riduzione dei corrispettivi concessori, opportunità riferite agli interventi edilizi di ampliamento degli edifici e di demolizione e ricostruzione rientranti nella disciplina regionale del “Piano Casa” stesso.

     

    Alleghiamo il testo della relativa legge regionale n. 19/2020 dal titolo: “Modifiche alla legge regionale 8 ottobre 2009, n. 22 “Interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile” come modificata dalla legge regionale 29 gennaio 2020, n. 2 e dalla legge regionale 2 agosto 2017, n. 25 “Disposizioni urgenti per la semplificazione e l’accelerazione degli interventi di ricostruzione conseguenti agli eventi sismici del 2016”.

     

    A riguardo segnaliamo altresì che tale legge regionale, approvata peraltro all’unanimità, contiene diverse misure per riavviare l’attività edilizia, sostenere i livelli occupazionali e fronteggiare la grave crisi economica in atto.

     

    L’obiettivo primario del provvedimento in parola è infatti quello di riattivare il settore dell’edilizia, concedendo più tempo ai proprietari di immobili per programmare interventi di ristrutturazione e riqualificazione dei propri edifici.

     

    Altre modifiche contenute in questa legge regionale sono: lo spostamento del termine che consente la ristrutturazione e il cambio di destinazione d’uso per quegli edifici non residenziali, ma ubicati all’interno di zone residenziali, se inutilizzati dal 1 gennaio 2018; la modifica della disciplina della “doppia conformità” per sanare le difformità edilizie lievi, che pertanto resta valida e che in buona sostanza offre la possibilità di porre rimedio a violazioni di natura formale che sono di modesta entità.

    40693-LR_19_2020.pdfApri
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata