• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    Convegno il 29 novembre, ore 15 - al Teatro Sperimentale di Pesaro

    Edilizia (in)sostenibile. Ha senso parlare di riciclo senza un mercato del riciclato?

    18 Novembre 2021
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Convegno il 29 novembre, ore 15 – al Teatro Sperimentale di Pesaro

     

    Riciclo, sostenibilità, rispetto dell’ambiente, economia circolare, questi saranno solo alcuni dei temi che verranno trattati per dettare le prime linee guida per un futuro più sostenibile nel settore edile, come esempio per intraprendere una vera transizione ecologica.

    L’evento è organizzato da ANCE Pesaro in collaborazione con ANCE nazionale, ANCE Marche e Confindustria Pesaro Urbino.

    Al convegno parteciperanno, fra gli altri, gli Assessori regionali Stefano Aguzzi e Guido Castelli, il Commissario Straordinario per la Ricostruzione Giovanni Legnini, l’Economista Carlo Cottarelli e i Presidenti di ANCE Pesaro Rodolfo Brandi e di ANCE Marche Stefano Violoni.

     

    In allegato la locandina con il programma dei lavori e di seguito il link per l’iscrizione.

     

    * PER CONFERMARE LA SUA ADESIONE CLICCHI QUI * 

     

    Nel rispetto delle norme vigenti in termini di sicurezza e prevenzione da CoVID-19, è obbligatorio iscriversi per l’assegnazione del posto cliccando il link qui sopra indicato, o scansionando il QrCode presente all’interno del flyer in allegato, entro e non oltre il 22 Novembre 2021.  Obbligatorio Green Pass.

     

    Informazioni

    Tel: 335 5837169 Mail: info@ancepu.it

     

    47013-Edilizia INsostenibile 21 novembre.pdfApri
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata