• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato
    Edilizia e Territorio, Lavoro, Opere Pubbliche

    Nuovo Codice degli Appalti, ANCE Marche: “Procedure semplificate e velocizzate”

    4 Aprile 2023
    Categories
    • Edilizia e Territorio
    • Lavoro
    • Opere Pubbliche
    Tags
    • carousel
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Entrerà in vigore a luglio il nuovo Codice degli Appalti, il cui obiettivo è quello di semplificare, ridurre tempi e costi. Secondo il Ministero delle Infrastrutture si risparmieranno da sei mesi a un anno.

    La novità saliente è che i piccoli Comuni potranno affidare i lavori direttamente fino a 5,3 milioni; sopra questa soglia invece si dovrà provvedere a bandi di gara.

    Previsti criteri premiali per i prodotti italiani e per le imprese che operano nel territorio interessato dall’opera, minori vincoli nei subappalti e la possibilità di poter procedere all’appalto integrato che permetterà di attribuire nell’ambito di una stessa gara sia il progetto che l’esecuzione dei lavori.

    È stato introdotto un nuovo meccanismo di revisione dei prezzi che scatterà nel momento in cui l’aumento dei costi dell’opera supera il 5% dell’importo complessivo previsto nel contratto.

    Stefano Violoni, Presidente di ANCE Marche, si dice soddisfatto delle novità introdotte che “vanno nella direzione di semplificare e velocizzare le procedure e a fare in modo che ognuno si prenda le proprie responsabilità, dalle imprese che devono realizzare i lavori nei tempi previsti e ai costi previsti, ai dirigenti che devono affidare i lavori si spera ad imprese scelte in base alla qualità del lavoro”.

    ANCE Marche sottolinea anche l’importanza del meccanismo di monitoraggio dei prezzi, responsabile del blocco di numerosi cantieri dopo l’impennata dello scorso anno.

    “Il monitoraggio dei prezzi che riconosce oltre il 5% le variazioni di prezzo sia in termini di crescita che di calo” prosegue Violoni “è un passo avanti. Per le imprese è importante perché consente di poter programmare i lavori con un orizzonte pluriennale. Questo, per quanto riguarda le fluttuazioni dei prezzi, mette in sicurezza sia noi che le stazioni appaltanti”.

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata