• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato
    In Regione, Lavoro, Opere Pubbliche, Sicurezza

    Approvazione della nuova legge regionale sulle attività estrattive

    4 Luglio 2025
    Categories
    • In Regione
    • Lavoro
    • Opere Pubbliche
    • Sicurezza
    Tags
    • carousel
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    desideriamo informarvi che è stata approvata la nuova Legge Regionale n. 13 del 2 luglio 2025, che modifica e integra la L.R. 71/1997 (Norme per la disciplina delle attività estrattive).

    Tale provvedimento si è reso necessario in quanto l’attuale PRAE (Piano Regionale Attività Estrattive), approvato nel 2002 e scaduto nel 2012, non è stato ancora aggiornato ed è in attesa del nuovo Piano Paesaggistico Regionale (PPR). L’intervento normativo si pone quindi come misura temporanea per consentire solo alle imprese già autorizzate,  di aumentare i limiti quantitativi di escavazione.

     

    Principali novità introdotte dalla legge:

     

    1. Verifica regionale ex ante della programmazione provinciale È prevista una verifica di conformità della programmazione estrattiva a livello regionale, evitando valutazioni caso per caso sui singoli progetti. Questo semplifica e velocizza l’approvazione dei piani a livello provinciale.

     

    1. Sostenibilità e economia circolare Viene esplicitamente introdotto il principio di economia circolare,  in linea con la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile e l’Agenda 2030, incentivando l’uso di materiali riciclati e tecnologie sostenibili.

     

     

    1. Revisione dei contenuti del PRAE L’articolo 6 della L.R. 71/1997 è stato completamente rivisto. Il nuovo testo prevede strumenti di pianificazione più moderni, tra cui:
      • utilizzo di dati georeferenziati;
      • mappatura delle cave dismesse;
      • introduzione di aree di esenzione selettiva;
      • misure di compensazione ambientale come il rimboschimento per 1,5 volte l’area boschiva interessata.

     

    1. Semplificazione delle autorizzazioni Le disposizioni degli artt. 4 e 5 prevedono la ridefinizione del procedimento autorizzativo in capo ai Comuni, con Conferenza dei Servizi unica. Viene rafforzato il ruolo dei Comuni e ridotti i tempi burocratici.

     

    1. Potenziamento del SIRMAE È previsto l’aggiornamento del Sistema Informativo Regionale per le Attività Estrattive, che comporterà un monitoraggio continuo, dei dati da parte degli Enti, degli operatori ma anche dei cittadini, garantendo l’interoperabilità con altri sistemi informativi ambientali e territoriali.

     

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata