• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Marche
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
    • News
      • Sicurezza
      • Lavoro
      • Opere Pubbliche
      • In Regione
      • Studi e Analisi
      • Edilizia e Territorio
      • Press
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    Con propria deliberazione n. 1583 del 22 dicembre 2021, la Giunta Regionale ha aggiornato il vigente Prezzario ufficiale della Regione Marche in materia di lavori pubblici - anno 2022

    Aggiornamento Prezzario regionale dei lavori pubblici anno 2022

    12 Gennaio 2022
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Informiamo che, con propria deliberazione n. 1583 del 22 dicembre 2021, la Giunta Regionale ha aggiornato il vigente Prezzario ufficiale della Regione Marche in materia di lavori pubblici – anno 2022.

    Il nuovo Prezzario regionale è stato pubblicato nel BUR n. 111 del 31 dicembre 2021, ed è consultabile al seguente link: Prezzario regionale lavori pubblici (regione.marche.it)

     

    In allegato, trasmettiamo la documentazione relativa alla delibera e una sintesi delle novità e delle modifiche rispetto al prezzario precedente.

     

    Di seguito, una panoramica sulle principali modifiche rilevate per l’Allegato A:

     

    • Aggiornati gli importi ed inseriti ove mancanti relativamente agli oneri della sicurezza (o “costi inclusi”) per tutte le voci presenti nell’elenco prezzi;
    • Capitolo 3: adeguamenti di lieve entità (± 1%/2%) per le voci riferite alle murature in laterizio, riduzione dell’importo riconosciuto per le opere in cartongesso compreso tra il -30% e -40%, ed aumento del prezzo per l’acciaio per le barre di armatura (no rete elettrosaldata) pari a circa +23%;
    • Capitolo 4: introdotta una voce del prezzario riguardo i rinforzi eseguiti con pareti sottili in c.a. e cassero a perdere;
    • Capitolo 6: prevista una riduzione del compenso per la posa in opera di pavimentazioni e rivestimenti di circa -15%;
    • Capitolo 7: inserito un gruppo di voci per la coibentazione esterna del tipo a cappotto (ex voce 12.01.023 Prezzario 2021 e precedenti) e previsto un aumento pari a quasi il +90% per la posa in opera, mentre, riguardo il materiale isolante in EPS l’aumento è +128%, per l’XPS, invece, si suggerisce ti continuare ad utilizzare le voci contenute nell’Allegato B (prodotti CAM) poiché più esaustive e remunerative per le varie tipologie di prodotto;
    • Capitolo 8: apportate alcune modifiche per le lattonerie (±1%/2%) e per le tubazioni in pvc (±1-5%);
    • Capitolo 9: contiene numerose modifiche e nuove voci tra cui il sovrapprezzo per la movimentazione in cantiere, il rilievo delle misure (per il quale per il momento manca il prezzo), la categoria infissi in legno-alluminio (prima presente solo alluminio-legno), molteplici tipologie di porte e portoncini, il sovrapprezzo per infissi in acciaio a taglio termico (per i quali è ancora assente la rilevazione del prezzo) e la voce relativa alle facciate continue; per molte categorie d’infissi il prezzo fa riferimento all’unità di misura “cadauno” ma non sono riportati i dati dimensionali, pertanto, risulta difficile rilevare la corretta percentuale di variazione della tariffa che, per esempio, per le persiane ad anta battente per la dimensione minima (60×120 cm) registra un aumento del +153% e per quella massima (140×228 cm) una riduzione pari a -43%; riviste e riorganizzate le categorie relative alle vetrate termoacustiche e ai cassonetti ed avvolgibili; fatta eccezione per le voci prive di misure di riferimento, si registra comunque un aumento generalizzato per ogni prezzo contenuto nel capitolo;
    • Capitolo 11: adeguate alla normativa le definizioni tipologiche per l’acciaio da carpenteria ed aumento dei prezzi che si attesta attorno al +10%/15%;
    • Capitolo 17: aggiornate le tariffe relative alle gabbionate (+5% es. voce 17.02.041.001);
    • Capitolo 18: per le voci riferite al conglomerato bituminoso tipo Binder si segnala un aumento medio del +12%/13%;
    • Capitolo 22: modificate le categorie soprattutto relative agli scavi subacquei diversificando ed “esplodendo” le singole voci di elenco prezzi, mediamente si registrano forti riduzioni dell’ordine del -15%/25% per quasi tutte le tariffe fatta eccezione di poche altre (es. 22.05.001 filtro geotessile);
    • Capitolo 24: adeguamenti nell’ordine del +5% per le voci che prevedono l’impiego di mattoni nuovi realizzati a macchina in stabilimento;
    • Capitolo 25: inserite numerose nuove tipologie di elevatori e montacarichi;
    • Capitolo 27: previsto un aumento pari a circa il 10% per le voci relative alle murature in mattoni.

    Per quanto riguarda l’Allegato B non si segnalano variazioni né in termini di voci né di tariffe.

    47406-Aggiornamento prezziario – Ed 2022.pdfApri

    47406-1583.pdfApri
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE MarcheLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Marche
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
        • News
          • Sicurezza
          • Lavoro
          • Opere Pubbliche
          • In Regione
          • Studi e Analisi
          • Edilizia e Territorio
          • Press
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata